Un anno dopo torna la festa sul lungosaline di viale Colombo per celebrare tutti insieme la conferma delle Bandiere Blu per il litorale cittadino anche per il 2017. La Ferrini Basket, col patrocinio del Comune, organizza infatti la II edizione del Quartu Blu Contest, con lo stesso spirito del primo anno ma con più protagonisti, più tornei e più attività produttive.

Sarà un serata all’insegna dello sport, della musica e della cucina street food quella di venerdì 4 agosto a Quartu, una vera e propria festa lungo la strada che conduce al mare. Una sorta di omaggio alla spiaggia e a tutto il litorale, un invito ai turisti a percorrere il lungosaline e dal mare, passando in mezzo alla zona umida di Molentargius, entrare e scoprire la città.

I turisti e i cittadini quartesi potranno quindi godersi la serata all’aperto in una delle strade più suggestive e panoramiche della città, per festeggiare tutti insieme il recente conferimento delle Bandiere Blu 2017. Il basket sarà ovviamente assoluto protagonista, con i tornei tre contro tre che già l’anno scorso regalarono grande spettacolo grazie alla presenza di tanti giocatori di categoria. Inoltre quest’anno è prevista la presenza di una rappresentanza della nazionale italiana, che sta svolgendo la preparazione in vista dei campionati Europei del prossimo mese.

Ma lo sport del II Quartu Blu Contest non si limiterà alla pallacanestro. Protagonista anche la pallavolo, grazie alla società Sandalyon con molti suoi allievi. E poi spazio anche al triathlon: sarà infatti possibile provare in prima persona la combinazione dei tre sport interessati (corsa, ciclismo e nuoto), usufruendo delle spiegazioni e dei consigli di Giuseppe Solla, campione della specialità e recente protagonista del giro di Sardegna a nuoto. Inoltre i bambini potranno divertirsi grazie al campo di calcio saponato, montato ad hoc.

Non solo sport però. I locali della via parteciperanno infatti attivamente alla manifestazione, con dj, musica ed esibizioni di ballo. Lungo la strada è inoltre prevista la presenza di diversi track che proporranno le loro ricette di street food, tra gusti nostrani e sapori provenienti da lontano, italiani e stranieri.

La strada sarà ovviamente chiusa al traffico, per tutto il pomeriggio e sino a notte inoltrata, dal semaforo all’incrocio con via Salieri sino alla grande rotonda nei pressi dell’ex Bussola, comunque raggiungibile dal centrocittà col percorso alternativo via San Benedetto – via Fiume – viale Lungomare del Golfo. Dalle 15 alle 24 è anche prevista l’istituzione del divieto di fermata e di sosta con rimozione forzata in entrambi i lati del tratto citato. Ai residenti sarà comunque consentito il transito a passo d’uomo coi propri veicoli in viale Colombo, con accesso dalla rotatoria di via Salieri – via San Benedetto, al fine di raggiungere via Madrid.

Alberto Zoncheddu, Presidente della Ferrini Basket e promotore dell’iniziativa, ringrazia “l’Amministrazione comunale per averci concesso l’opportunità di replicare l’esperienza dell’anno scorso. Ci auguriamo che i quartesi partecipino numerosi all’evento, e la presenza in qualità di ospite della nazionale italiana di basket credo sia davvero un motivo valido per non mancare. Per aver permesso che questa passerella in città fosse possibile ringrazio anche il Presidente regionale della Federazione Pallacanestro Bruno Perra e naturalmente anche il commissario tecnico azzurro Ettore Messina”.

“Il Quartu Blu Contest sarà una bella festa di sport – commenta l’Assessore allo Sport Lucia Baire -. Una grande città come Quartu, con i suoi 70mila abitanti, ha infatti bisogno di questi eventi dedicati ai tantissimi appassionati, non solo di calcio, ma di tutti le attività sportive. Mi piace sottolineare che lo sport significa benessere, significa creare momenti di aggregazione e socialità tra le persone, significa in alcuni casi anche un’occasione di riscatto”.

“Non posso che apprezzare il lavoro della Ferrini Basket, che dopo l’ottima riuscita della prima edizione ha voluto rinnovare il suo impegno per l’evento di venerdì – spiega il Sindaco Stefano Delunas -. La presenza della nazionale azzurra di basket ci inorgoglisce e dà ancor più lustro all’evento, organizzato in una location davvero suggestiva. È una vetrina importante che suggella l’ottenimento delle Bandiere Blu, ma dimostra che Quartu ha anche una splendida zona umida da mettere in mostra. Quest’Amministrazione continuerà a lavorare con l’obiettivo di aumentare l’indotto turistico, mettendo in vetrina anche i beni storico-archeologici, le tradizioni e le eccellenze agroalimentari della città”.