Sono 250 le opere fra dipinti, foto e sculture ispirate o collegate al sogno, al mistero e al significato nascosto delle immagini. È la mostra di arte collettiva organizzata a Cagliari dall’associazione culturale La Ruota della fortuna. Durerà tre giorni, da venerdì a domenica e sarà ospitata al Lazzaretto di Sant’Elia a Cagliari.

Le opere d’arte seguono tre filoni tematici differenti ma correlati fra loro: 150 opere sul Simbolismo indagano il tema del sogno e del suo messaggio. Circa 60 opere sono ispirate alla Divina Commedia: in un viaggio tra Inferno, Purgatorio e Paradiso, mentre 40 opere trattano il tema dei Tarocchi, con le carte Golden Tarots (unica collezione presente dipinta dal presidente dell’Associazione, Mirko Loi) che simboleggiano i 22 diversi arcani maggiori dei tarocchi di Marsiglia.

“L’evento – dice Simona Damu, vicepresidente de La Ruota della Fortuna – è fortemente ispirato a dieci anni di curiosità e passione per la simbologia, per il significato legato agli archetipi che fin dalla notte dei tempi accompagnano l’umanità nel percorso spirituale ed evolutivo”.

Il programma prevede inoltre alcuni eventi satellite: dalla favola animata e dal concerto nella giornata inaugurale. Sabato 5 agosto dalle 18 in programma un incontro sul significato del messaggio iniziatico nascosto tra i versi della Divina Commedia con le suggestive letture dei più celebri canti dall’Inferno. Domenica invece ci sarà una rilettura del mondo dei sogni con il contributo di psicologi e psicoterapeuti.