Pubblicato sul sito della Regione il bando per la concessione di contributi a favore dei Centri commerciali naturali relativo al programma annuale 1 luglio 2017-30 giugno 2018. Sono disponibili 1,5 milioni di euro per il rilancio delle attività promozionali, di marketing e di comunicazione.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente via pec dal prossimo 4 settembre e sino alle 24 del 30 giugno 2018. Sono ammissibili le spese per azioni di fidelizzazione e direct marketing, manifestazioni, animazioni, iniziative di pubblicità e comunicazione, servizi diretti all’utenza, interventi di valorizzazione architettonica, implementazione di infrastrutture e mobilità territoriale, consulenze organizzazione, programmazione e contabilità.

I contributi sono concessi fino al 70% delle spese ritenute ammissibili e il tetto massimo è fissato a 40mila euro. “Era una misura richiesta da tempo – commenta l’assessora del Commercio, Turismo e Artigianato, Barbara Argiolas – ed è finalmente operativa, dopo che pochi giorni fa è stata pubblicata l’apertura delle iscrizioni all’elenco regionale dei Centri commerciali naturali, condizione necessaria per accedere ai contributi. Siamo in prima linea per supportare l’attività del commercio che è di fondamentale importanza in un’isola come la nostra.

Il piccolo commercio svolge infatti un ruolo economico ma è anche un presidio della comunità, soprattutto nei centri storici e nei paesi a rischio spopolamento perché è fondamentale per rivitalizzare gli spazi urbani e combattere il degrado – osserva -. Per dare un sostegno rapido a questa responsabilità, abbiamo scelto di destinare subito 1,5 milioni sui tre milioni stanziati per le annualità 2017, 2018 e 2019 per soddisfare le richieste fino al 30 giugno 2018 e di utilizzare la procedura a sportello, in modo da venire subito incontro alle progettualità”.