Il 40% dei campioni di acqua di mare prelevati quest’anno lungo tutta la costa italiana da Goletta Verde di Legambiente è risultato inquinato, con cariche batteriche elevate. In particolare, su 260 punti esaminati, sono 105 quelli in cui c’erano batteri “oltre i limiti di legge”, “un inquinamento legato alla presenza di scarichi fognari non depurati”. E’ quanto denuncia Goletta Verde 2017 presentando i risultati al termine del viaggio lungo i 7.412 chilometri di costa riscontrando “ben 38 ‘malati cronici’, cioè quei punti risultati inquinati mediamente negli ultimi 5 anni” concentrati nel Lazio (8), in Calabria (7), in Campania e Sicilia (5)”. Dopo “i tanti appelli inascoltati e lanciati alle amministrazioni e agli enti competenti”, Legambiente ha presentato “alle Capitanerie di Porto 11 esposti, uno per ogni regione in cui sono presenti i malati cronici di inquinamento, sulla base della legge sugli ecoreati che ha introdotto i delitti ambientali nel codice penale, tra cui il reato di inquinamento ambientale”.