Centonovantadue stabilizzazioni per il personale Ata nella scuola sarda. Ma – denuncia la Cgil – non bastano. “Confermano ancora una volta la sottovalutazione del ruolo svolto dal personale, su cui si scarica progressivamente un disagio non più sopportabile – spiega il segretario regionale della Flc, Ivo Vacca – a fronte di 386 possibili stabilizzazioni, il ministero ha scelto di concederne la metà”.

Anche a livello nazionale Flc Cgil annuncia la mobilitazione a settembre. Le 192 sono immissioni in ruolo – sottolinea il sindacato – sono su posti vacanti oggi coperti da supplenti: 15 posti per direttori dei servizi generali e amministrativi, 38 assistenti amministrativi, 20 assistenti tecnici, 107 collaboratori scolastici, tre addetti alle aziende agrarie, due infermieri, cinque cuochi e due guardarobieri.

La ripartizione territoriale prevede 88 lavoratori stabilizzati a Cagliari, segue Sassari con 69 lavoratori, Nuoro con 24 lavoratori e Oristano con sole 11 stabilizzazioni.