Locali e attività commerciali della Costa Smeralda e della Gallura nel mirino della Guardia di finanza. Una quarantina i militari del gruppo di Olbia, della dipendente tenenza di Palau e della sezione operativa navale di La Maddalena impegnati nei controlli disposti per contrastare l’evasione fiscale e la contraffazione dei marchi. Nel corso dell’operazione sono state controllate anche nove imbarcazioni per la verifica del noleggio e delle accise.
I finanziari hanno riscontrato irregolarità per diverse migliaia di euro da parte di attività commerciali che non rilasciavano regolare scontrino fiscale. A Cannigione i baschi verdi, coordinati dal comandante Marco Salvagno, hanno sequestrato 2.500 articoli, con false certificazioni, fra i quali merce da spiaggia e giocattoli esposti in un negozio gestito da un cinese.
E’ invece di otto denunciati ed oltre 1000 articoli contraffatti il bilancio dell’attivitàdei militari olbiesi nei pressi delle spiagge di Capriccioli, del Piccolo Pevero, del Principe e di Liscia Ruja. Tra i prodotti sequestrati borse Louis Vuitton, Chanel, Fendi e Prada; orologi Rolex e Patek Philippe, alcuni comprensivi anche di scatola e falso certificato di garanzia; penne Montblanc.