Il Comitadu Nonucle-Noscorie è convocato per il giorno 27 agosto per riattivare Bardianìa, in merito alla possibile individuazione della Sardegna come sito per il Deposito Unico per le Scorie Nucleari. Il fine è di organizzare adeguato intervento da parte dei Sardi in merito a:
“Avvio della consultazione pubblica per la valutazione strategica (Vas), che si concluderà il 13 settembre prossimo, apparentemente rivolta al metodo ma in realtà incentrata sul documento dell’Ispra denominato “Guida Tecnica n.29” .

L’attenzione dei Sardi deve essere alta, perché la Sardegna è ancora nella lista dei siti possibili. Non possiamo permettere, che la Sardegna sia umiliata dal peggiore gravame che potrebbe essere imposto ad un territorio, che venga distrutta la nostra immagine, la nostra economia, la nostra salute la nostra libertà di autodeterminazione.

Sappia il governo che in nessun caso i Sardi rinunceranno alla tutela della volontà già espressa dal popolo sardo, volontà di indisponibilità al nucleare dichiarata con chiarezza, non solo con mobilitazione di massa, ma anche con atti ufficiali che più volte il Comitato Nonucle-Noscorie si è premurato di ricordare: Referendum, Leggi e Ordini del Giorno Regionali, Delibere dei Comuni e delle Province, Determinazione della Conferenza Episcopale Sarda.