Abbiamo un regolamento comunale che teoricamente dovrebbe tutelare il lavoro di ciascun consigliere comunale tra cui anche quelli di minoranza. Peccato che ciò non avvenga quasi mai e che non esista un’autorità che possa intervenire per il rispetto delle regole.

Succede a Sassari, dove ho denunciato diverse volte la non applicazione dello stesso. Richieste di accesso agli atti che vengono evase non dopo tre giorni ma dopo due mesi e dopo varie insistenze.

In qualità di vice presidente della commissione ambiente del Comune di Sassari ho presentato formale richiesta di convocazione della commissione per parlare della situazione della discarica di Calancoi, la discarica chiamata da tutti i quotidiani locali la “bomba ad orologeria” alle porte di Sassari. Ci servono informazioni, dati ed interventi di sicurezza. Da regolamento comunale la convocazione della Commissione doveva avvenire entro 10 giorni dalla richiesta. Sono trascorsi 4 mesi e niente…

Consultato il Prefetto mi comunica che lui non può intervenire in merito in quanto la Sardegna è una Regione a Statuto speciale.
Un esposto in Procura? Mi comunicano che non si ravvisa ipotesi di reato essendo “solo” una mancanza di rispetto di un regolamento..

Si lavora cosi a Sassari, essere un Consigliere di minoranza, significa anche questo. Un continuo ostacolo nell’esercuzione del mio incarico elettorale e nessuno, nessuno che tuteli il diritto di esercitare il mio ruolo per la mia città.

Desire’ Manca, consigliera comunale M5s Sassari