Risposte anche per gli altri settori – ortofrutta, olivicoltura, cerealicoltura, apistico, zootecnia da carne – che come l’ovicaprino soffrono una crisi profonda. E’ la richiesta che Agrinsieme – il coordinamento che rappresenta le aziende e le cooperative di Cia, Confagricoltura, Copagri e Alleanza delle cooperative agroalimentari – porterà all’attenzione dell’assessore all’Agricoltura, Pier Luigi Caria, questo pomeriggio in occasione del Tavolo verde convocato alle 16 nella sala biblioteca dell’assessorato in via Pessagno a Cagliari.

Non è escluso che all’incontro possa essere presente anche il governatore Francesco Pigliaru. Per Agrinsieme parteciperanno il coordinatore Sergio Cardia e il vice, nonchè presidente di Confagricoltura Sardegna, Luca Sanna. “Ricorderemo che al tavolo del 28 luglio con Caria, Pigliaru e l’assessore Paci, si è parlato anche degli altri settori – ha spiegato all’ANSA Sanna alla fine di una riunione con gli altri vertici del coordinamento – poi in questo mese è successo di tutto, sono state trovate le risorse per far fronte alle esigenze degli allevatori ma ora ci attendiamo uno sforzo analogo anche per gli altri comparti”.

Al tavolo delle 16 parteciperà anche Coldiretti con il suo presidente Battista Cualbu, che all’ANSA ha ribadito: “Stiamo organizzando la manifestazione del 5 settembre, siamo disposti a rinunziare solo in presenza di fatti concreti”.