“La riapertura del punto nascita e la possibilità di garantire alle donne non a rischio di partorire a La Maddalena, si potrà concretizzare non appena verrà attivato il servizio di elisoccorso”. Il percorso è stato ipotizzato dal consigliere regionale dell’Upc, Pierfranco Zanchetta, che insieme al leader del partito, Antonio Satta, ha organizzato la visita della ministra Beatrice Lorenzin all’ospedale Paolo Merlo.
La proposta potrebbe trovare una condivisione di massima anche tra i vertici della Asl unica, ma che è tutta da costruire. Secondo Zanchetta, “la funzione dell’elisoccorso – per il quale oggi sono scaduti i termini di partecipazione al bando, ndr – potrebbe rappresentare un elemento di garanzia che favorirebbe la riapertura del punto nascita per quei parti che si presentano normali”.
Non solo punto nascita. La Lorenzin, ha ricordato Zanchetta, ha sollecitato la ripresa immediata della camera iperbarica, “che ha drasticamente ridotto l’attività per carenza di personale idoneo al suo funzionamento”, e della pediatria, “oggi carente dopo il pensionamento del primario”.