In occasione della Giornata mondiale della distrofia di Duchenne la Torre dell’Elefante, dalle 20 di oggi, si illuminerà di rosso, il colore che contraddistingue l’evento.
L’iniziativa, che coinvolge 86 realtà di 39 nazioni, si svolge sotto l’Alto Patronato del Parlamento europeo e ha ricevuto, anche quest’anno, il supporto di Papa Francesco. In tanti paesi del mondo, familiari, pazienti, attivisti realizzeranno anche quest’anno un ricco ventaglio di iniziative per informare la società civile e per raccogliere fondi a sostegno della comunità Duchenne.
A Cagliari l’illuminazione di questo importante monumento, che caratterizza il paesaggio e l’identità cittadina, contribuirà a veicolare la visibilità della Giornata Mondiale. L’illuminazione sarà realizzata grazie alla collaborazione del Comune.
La distrofia muscolare di Duchenne (DMD) colpisce 1 su 3.500 neonati maschi. È la forma più grave delle distrofie muscolari, si manifesta nella prima infanzia e causa una progressiva degenerazione dei muscoli, conducendo, nel corso dell’adolescenza, ad una condizione di disabilità sempre più severa. Al momento, non esiste una cura. I progetti di ricerca e il trattamento da parte di un’équipe multidisciplinare hanno permesso di migliorare le condizioni generali e raddoppiare l’aspettativa di vita dei ragazzi.
Leggi anche ‘Giornata mondiale distrofia di Duchenne, storia di un supereroe che si chiama Leonardo‘