Servizio di elisoccorso di nuovo al centro delle polemiche. E’ successo ancora: l’unico elicottero che si occupa del servizio sanitario in Sardegna è fermo dalle 8.38 di stamattina. La denuncia arriva dal coordinatore regionale di Forza Italia, Ugo Cappellacci, che attacca “una Giunta incosciente che non si preoccupa di trovare soluzioni di emergenza, perché deve far finta che va tutto bene”.
Il servizio in questo momento è in capo ai Vigili del fuoco sulla base di una convenzione firmata con la Regione. Ma, avverte l’ex governatore, “il presidente Pigliaru e l’assessore alla Sanità non si nascondano dietro i Vigili del fuoco, ai quali va tutta la nostra gratitudine per il prezioso lavoro che svolgono quotidianamente nonostante le difficoltà, e si attivino per adottare soluzioni urgenti, come una base provvisoria almeno per il periodo estivo e quello immediatamente successivo. Diversi anni fa è già stato fatto”.
Poi ritorna sul bando di gara da quasi 93 milioni di euro per l’affidamento del servizio e per il quale sono state già aperte le buste con le offerte. “Non si può attendere l’esito del nuovo bando sul quale ribadiamo con forza la nostra denuncia sui costi aumentati vertiginosamente per coprire meno territorio”, attacca Cappellacci. Anche perché, spiega, “considerato che nulla è stato fatto per l’inserimento del personale, il rischio è che i tempi siano notevolmente più lunghi di quelli annunciati dall’assessore e che ci siano i mezzi ma non tutte le figure professionali necessarie a garantire il servizio”.