La Cina ‘scopre’ la Sardegna sulle orme del viaggio del presidente Xi Jinping dello scorso novembre. In questi giorni su iniziativa della Regione e grazie alla collaborazione di UnionCamere Sardegna, 16 tour operator e agenti di viaggio cinesi, prevalentemente del segmento del lusso, visiteranno il sud dell’Isola per un educational tour che ripercorre, e amplia, l’itinerario seguito dalla delegazione presidenziale. Proprio per dare il benvenuto e presentare la destinazione Sardegna agli operatori asiatici, stamattina si è tenuto un incontro con l’assessora del Turismo Barbara Argiolas e il presidente di UnionCamere, Agostino Cicalò.
“È un momento importante – dice Argiolas – perché ci presentiamo a un mercato grande e complesso come quello cinese e abbiamo bisogno di confrontarci con agenzie e tour operator per conoscere meglio il turista cinese e creare le condizioni per ospitarlo al meglio. Ma è importante anche perché l’incontro di oggi è la prima iniziativa nata dall’accordo pluriennale tra l’assessorato del Turismo e UnionCamere, cioè le Camere di Commercio sarde, siglato nello scorso agosto per promuovere insieme la nostra destinazione in Italia e all’estero. La Cina è un mercato di grande interesse, praticamente ancora inesplorato: la visita del presidente Xi Jinping ha suscitato grande curiosità verso la nostra Isola e questo educational ci aiuterà a capire anche come possiamo diventare una destinazione di appeal per i viaggiatori cinesi”. “I mercati stranieri – spiega Cicalò – sono quelli che ci stanno dando maggiori soddisfazioni e l’avvio dei contatti con la Cina è molto importante trattandosi di un mercato dai grandi numeri. Questa è la strada da percorrere, visti i risultati di quest’anno e degli anni precedenti e puntiamo a vedere i primi risultati già nei prossimi mesi”.
La delegazione di tour operator e agenzie di viaggio cinesi è composta dai rappresentanti di 12 aziende che operano nei più importanti segmenti: dal luxury al lifestyle, dal Mice (Meetings, incentives, conventions e exhibitions) al wedding, dal business ai viaggi personalizzati più una rappresentanza della stampa specializzata. Nei quattro giorni in terra sarda la delegazione visiterà le rovine di Nora, la città di Cagliari. Nel tour comprese anche escursioni in altre località del sud, come il villaggio nuragico di Barumini e alcuni incontri alla scoperta delle specialità enogastronomiche. L’educational con tour operator e agenzie di viaggio rientra nella strategia del governo regionale di intensificazione dei rapporti tra la Sardegna e la Repubblica popolare cinese che, tra l’altro, ha anche portato all’insediamento di un centro di ricerca Huawei nel polo tecnologico del Crs4 a Pula.