Il 14 ottobre a Nurallao parte il corso di agricoltura biodinamica, organizzato da Eureka Enterprise in collaborazione con Agribio Piemonte e Onav Cagliari.
Il primo incontro sarà dedicato a “Rudolf Steiner e l’agricoltura biodinamica, lo stato dell’agricoltura oggi, la formazione e il mantenimento dell’humus come base per la salute delle piante”.
“L’agricoltura biodinamica – come si legge nella descrizione del corso – nasce nel 1924, ben prima dell’agricoltura biologica e, nonostante sia oggi il metodo più innovativo, a basso costo e completo per la rigenerazione dell’agricoltura è ancora poco conosciuta e praticata. Il suo fondatore Rudolf Steiner asseriva più di 90 anni fa che “le piante alimentari non contengono più le forze per rendere manifesto lo spirituale che è nell’uomo” e soprattutto, per primo, aveva indicato la causa delle numerose nuove malattie delle piante nella carenza di humus nel terreno, e ci ha dato le basi per ridare alla natura le forze che servono per lo sviluppo fisico e spirituale dell’uomo e della natura: questo primo seminario, darà le basi ed i fondamentali per la conoscenza scientifico spirituale e la pratica dell’agricoltura biodinamica”. Particolare attenzione sarà rivolta durante l’intero corso
alle tecniche di viticoltura biodinamica.
Orari corso e programma:
Sabato 14 ore 9:00 – 13:00: Rudolf Steiner e la nascita
dell’agricoltura biodinamica;
Sabato 14 ore 15:00 – 19:00:L’agricoltura oggi, fertilità del
terreno e l’importanza dell’humus;
Domenica 15 ore 9:00 – 13:00:Eteri ed elementi;
Domenica 15 ore 15:00 – 19:00:Creare e mantenere l’humus;
Appuntamento quindi a Nurallao, il 14 e 15 ottobre, all’agriturismo Furfullanu. Per i moduli di iscrizione, le informazioni sulla quota di partecipazione e ulteriori dettagli segui l’evento su Facebook: