FORMAZIONI
CAGLIARI (4-3-1-2): Cragno; Padoin, Andreolli, Pisacane, Miangue; Dessena (dal 46′ Cigarini), Barella, Ionita; Joao Pedro; Giannetti, Sau.
A disposizione: Crosta, Daga, Capuano, Faragò, Romagna, Cigarini, Cossu, Deiola, Farias, Melchiorri.
Allenatore: Massimo Rastelli
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Tomovic, Gamberini, Dainelli, Cacciatore; Castro, Radovanovic, Rigoni (dal 33′ Hetemaj); Birsa; Pucciarelli, Inglese.
A disposizione: Seculin, Confente, Jaroszynski, Garritano, Stepinski, Leris, Cesar, Bani, Depaoli, Pellissier, Hetemaj, Bastien.
Allenatore: Rolando Maran
MARCATORI: 53′ Inglese
ARBITRO: Aureliano di Bologna
Primo tempo: 0-0
Una prima parte di gioco senza troppe emozioni, con le squadre che si sono studiate ma nessuna delle due ha poi trovato l’affondo vincente per passare in vantaggio. Il Cagliari fa una partenza in sprint e Chievo sembra in difficoltà sin dall’inizio della manovra, ma poi gli ospiti prendono confidenza e riescono a tenere i rossoblu, che si spengono nei minuti finali che li separano dalla pausa.
16′ Cross di #Barella, sponda di #Ionita e conclusione di testa di #Andreolli: buona manovra dei rossoblù ?? #CagliariChievo
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 24 settembre 2017
Alla mezzora nuovamente il Cagliari: tiro a giro di Joao Pedro, palla sulla barriera. Ci prova anche Miangue con un sinistro violento, pallone deviato. Al 41esimo grande occasione Chievo: sul cross di Birsa Andreolli alza a campanile e rischia l’autogol, Pisacane allontana sulla linea e si fa male. Le squadre tornano negli spogliatoi a reti inviolate.
Secondo tempo: 0-2
In un primo tempo equilibrato il Chievo si è fatto leggermente più pericoloso e così gli ospiti tornano motivati contro un Cagliari che ora tenta di ripartire. Lo fa al 6′ con Joao Pedro che serve Sau, ma davanti a Sorrentino non aggancia. Inutili gli sforzi dei rossoblu: il Chievo passa in vantaggio all’8′ minuto della ripresa. Inglese insacca con un bel colpo di testa in torsione. 0-1.
Il Cagliari non si perde d’animo e ci prova in diverse occasioni, la prima con Sau, che riceve in area e dopo un dribbling calcia di sinistro, ma la palla è deviata in corner. Poi:
57′ #Giannetti in versione assist-man: cross al bacio per #Sau, colpo di testa sul fondo #CagliariChievo
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 24 settembre 2017
Al 63’esimo Rastelli prova a cambiare e mette in campo forze fresche, con Faragò e Cossu.
71′ Spunto di #Cossu che dalla sinistra mette in mezzo un gran pallone, salva la difesa #CagliariChievo
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 24 settembre 2017
Occasione Cagliari rilevante al 79′ con un miracolo di Sorrentino che sbarra la strada a Farago’ sulla linea.
Sul finire della partita i rossoblu rimangono in 10.
83′ Secondo giallo e quindi ROSSO per #Pisacane: rossoblù in ? per il finale di gara #CagliariChievo
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 24 settembre 2017
Il Cagliari tenta di sfruttare le azioni confuse nell’area avversaria ma il Chievo difende con ordine. Poi sul finale la beffa:
92′ GOL di Stepinksi: tiro forte sul primo palo, #Cragno non può nulla #CagliariChievo
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 24 settembre 2017
Finisce 0-2 per il Chievo.







