L’estensione del sequestro preventivo ai casi di presunti reati, prevista dalle nuove norme del codice Antimafia, “stravolge i principi costituzionali e, per l’alta discrezionalità che concede, mina il bene assoluto della certezza del diritto”. E’ quanto ha affermato il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia intervenendo ad un convegno a Santa Teresa di Gallura. Boccia, mettendo in risalto i danni che potrebbero derivare, ha sostenuto che “con il nuovo codice antimafia si equipara l’attività degli imprenditori a quella dei delinquenti”.