La Giunta regionale, accogliendo la proposta dell’assessora dell’Ambiente Donatella Spano, ha dato il via libera alla ripartizione delle risorse, 1,2 milioni di euro, destinate alle amministrazioni provinciali e alla Città Metropolitana di Cagliari per le operazioni di bonifica, rimozione e smaltimento dell’amianto.
Dell’ammontare complessivo delle risorse, 338 mila euro vanno alla Provincia Sud Sardegna, 298 mila alla Città Metropolitana di Cagliari, 279 mila a quella di Sassari, 157 mila alla Provincia di Oristano e 126 mila euro alla Provincia di Nuoro. Province e Città Metropolitana assegneranno ai privati i relativi contributi per gli interventi negli immobili di cui sono proprietari. Le amministrazioni dovranno attivare una procedura di evidenza pubblica. Il contributo erogato coprirà, prioritariamente, i costi per la rimozione, l’incapsulamento dei materiali contenenti amianto, il trasporto e lo smaltimento in un impianto autorizzato. Le eventuali somme residue potranno essere destinate alle spese per la progettazione, la redazione del piano di lavoro, le spese di cantiere, di ponteggio, di analisi e sicurezza nella misura massima del 30% dei costi sostenuti per rimozione, incapsulamento, trasporto e smaltimento.
“Con questi interventi – osserva l’assessora dell’Ambiente Donatella Spano – vogliamo innanzitutto tutelare la salute dei cittadini e creare condizioni di salubrità ambientale negli immobili in cui sono ancora presenti materiali contenenti amianto. Le risorse assegnate alle Province e alla Città Metropolitana di Cagliari costituiscono una ulteriore importante tappa del percorso di attuazione del Piano regionale che la Giunta ha approvato alla fine del 2015”.