Un’Arzachena sprecona torna a mani vuote da Carrara (2 a 1 il finale per i padroni di casa) subendo la rimonta toscana in due minuti di follia attorno al quarto d’ora della ripresa.
Un ko che lascia tanto amaro in bocca per come i biancoverdi hanno interpretato la sfida sino al momento del temporaneo pari avversario. Giorico ordina a La Rosa di giocare subito davanti alla difesa e ripropone Sanna in avanti a far coppia con Curcio. Lisai completa a destra la cerniera di centrocampo. Tra i pali ancora Cancelli che dopo soli 20 secondi compie il primo miracolo del pomeriggio: mischia furibonda in area con la palla che arriva sui piedi di Tavano che mira l’incrocio dei pali, ma l’estremo smeraldino è superlativo e vola a deviare in corner.
La risposta biancoverde è immediata: imbucata di Casini per lo scatto di Sanna che, solo davanti a Lagomarsini, gli tira addosso. All’8′ Piroli sventaglia per Lisai: pronto cross per Sanna che, a due metri dalla porta, cicca clamorosamente di testa. Non c’è un attimo di respiro. Un errore in uscita della difesa smeraldina favorisce Bentivegna che conclude a botta sicura verso l’angolo lontano: Cancelli è nuovamente decisivo ribattendo alla grande con il piede sinistro. Mister Giorico non digerisce la leggerezza difensiva e si fa sentire sbracciandosi dalla panchina. La Carrarese inizia a pressare. Al 15′ Tavano smarca Vassallo che mette sul dischetto per Coralli che con il tacco non riesce ad assestare il tocco vincente. L’Arzachena resiste e guadagna metri, ma al 27′ un tiro cross di Possenti sbatte contro la traversa e ritorna in campo: sul proseguo Agyei spara dal limite sfiorando il montante. I toscani mantengono l’iniziativa e al 33′ Bentivegna ci prova dai 16 metri mandando la sfera di poco alta. Nel momento di maggior pressione gialloblù a colpire sono i biancoverdi: Sanna difende con i denti una palla sull’out di sinistra e scambia con Curcio che lo mette davanti al portiere di casa per il destro rasoterra del vantaggio. La Carrarese accusa il colpo e sino al riposo non accade praticamente nulla. In avvio di ripresa doppio cambio tra i locali, ma a mangiarsi per due volte le mani è l’Arzachena. Pochi secondi e Lisai è a tu per tu con Lagomarsini che sventa in disperata uscita la ghiotta occasione. L’infortunio di Nuvoli a cui subentra Aiana precede l’opportunità colossale del 6′: Sanna si invola indisturbato nella metà campo carrarese, ma giunto davanti a Lagomarsini cincischia consentendo all’estremo toscano di salvare in angolo. Baldini decide un’altra duplice sostituzione:entrano Marchionni e Biasci che da lì a poco mettono il loro marchio sul risultato conclusivo. Carrarese a 4 punte. Al 13′ Piroli anticipa da campione davanti alla linea Cais, ma un minuto più tardi Marchionni pesca in area Biasci che inventa un destro al volo di pregevole fattura che non dà scampo a Cancelli. E’ la svolta della partita. La Carrarese coglie l’attimo e al 16′ Marchionni lancia Biasci che dal limite fa partire un missile che va a spegnersi sotto la traversa. Giorico inserisce Vano per Lisai, ma l’inerzia è sempre toscana e al 20′ una rasoiata di Tavano colpisce in pieno il palo destro. Biasci appare inarrestabile e al 27′ sfiora il tris mentre al 35′ è Tavano a tirare fuori da pochi passi. I biancoverdi provano a reagire concludendo verso la porta di Lagomarsini soltanto al 37′ quando Casini pennella da fermo per l’incornata di Piroli che esce di poco. Più nulla sino al triplice fischio. Una sconfitta evitabile su cui riflettere in vista del derbissimo di domenica prossima. Si esce ancora una volta a testa alta dal campo di una grande del girone. Ma anche con la consapevolezza che con maggiore freddezza si potevano mettere in tasca punti preziosi per la salvezza.
Carrarese: Lagomarsini, Tentoni, Possenti, Agyei, Cason, Cazè (1’st Andrei), Bentivegna (28’st Piscopo) Rosaia (9’st Marchionni) Coralli (1’st Cais), Tavano, Vassallo (9’st Biasci)
A disposizione: Moschin, Maccabruni, Benedini, Benedetti, Saporetti, Cardoselli, Foresta
Allenatore: Baldini
Arzachena: Cancelli, Arboleda, Peana, La Rosa, Sbardella, Piroli, Casini, Nuvoli (4’st Aiana) Sanna, Curcio, Lisai (19’st Vano)
A disposizione: Ruzittu, Maestrelli, Taufer, Russu, Bertoldi
Allenatore: Giorico
Arbitro: De Remigis di Teramo
Reti: 35′ Sanna 14’st e 16’st Biasci
Note: ammoniti Agyei, Biasci, Marchionni,Casini; angoli 3 a 2 per la Carrarese; recupero 1’pt e 3’st