Due giorni di degustazione di prodotti tipici sardi, birre artigianali all’Ex manifattura tabacchi per scoprire la bellezza di un edificio appena riqualificato per ospitare manifestazioni ed eventi culturali.
Artigianato sardo, vari food locali dalle zone della Barbagia, liquori, degustazioni prodotti tipici, esposizioni di prodotti confezionati agroalimentari, birre artigianali sarde e storia sul vinile con la sua evoluzione ad oggi.È la ricetta pensata per la manifestazione “I love Halloween”, si terrà da martedì 31 ottobre a mercoledì 1 novembre, creata dall’associazione “I love Music 80/90” che ha deciso di promuovere un evento dopo il successo della prima manifestazione denominata “I love Via Roma” e la seguente denominata “I love Marina Piccola”, prendono spunto dalla tradizione locale, il quale si base sull’aspetto della creatività che si coniuga con la tradizione dei cagliaritani riscoprendo la bellezza di un edificio riqualificato dalla regione Sardegna, la Manifattura Tabacchi.
Turismo e commercio si coniugano per due giorni all’Ex Manifattura a partire da martedì 31 con l’inaugurazione dell’evento che inizierà alle ore 12:00. Mentre mercoledì si inizierà alle ore 10:00 e si andrà avanti fino alle ore 24:00 con gli espositori dell’artigianato sardo, la degustazione di prodotti tipici sardi, le birre artigianali e la musica dal vivo .Nella zona degli spazi al coperto viene allestita un’area dedicata all’esposizione degli hobbisti, proprio ingegno e artigianato artistico, una zona dedicata al food con degustazioni dei nostri prodotti isolani ed inoltre uno spazio distinto dedicato al villaggio per i bambini con gonfiabili, animazione, giochi, ritrattisti e trucca bimbi dove i bambini vivranno una giornata all’insegna del divertimento.