Le notizie diffuse da alcuni organi di informazione circa il futuro del Banco di Sardegna sono più che preoccupanti e costituiscono un vero e proprio allarme. È assolutamente necessario fare chiarezza e capire quali siano i piani della BPER e della Fondazione Banco di Sardegna perché il Banco di Sardegna è un patrimonio dei sardi e la Regione Sardegna deve adoperarsi con la massima urgenza e trasparenza per difendere sia le professionalità sarde presenti sia la sardità di un istituto che è nato per sostenere e tutelare l’economia della nostra regione.
Il passaggio del Banco alla BPER ha già rappresentato in questi ultimi anni un forte segnale di indebolimento per il sistema creditizio regionale, ora il rischio è che con un tratto di penna si cancelli definitivamente questa storica realtà bancaria della Sardegna.
Il presidente Pigliaru non può essere disinformato su quanto sta accadendo a Modena e sulle decisioni che si stanno assumendo riguardo al Banco: pertanto è urgente e necessario un suo immediato intervento su BPER per chiedere chiarezza e trasparenza e sopratutto a tutela di una realtà importante per il tessuto economico e produttivo della nostra terra che il centrosinistra non può certamente permettersi di svendere agli amici emiliani.

Marcello Orrù, consigliere regionale gruppo Partito Sardo d’Azione