maltempo-nubifragio-sul-cagliaritano-strade-allagate

I nuovi modelli previsionali hanno evidenziato la possibilità di piogge e temporali, localmente intensi e grandinigeni, a partire dal tardo pomeriggio di oggi, sabato 4 novembre e per i seguenti tre giorni. L’inizio della prossima settimana vedrà un sensibile abbassamento delle temperature e l’arrivo delle prime nevicate sulle nostre montagne.

Da lunedì irromperà il Maestrale e porterà aria fredda, tant’è che un secondo impulso instabile potrebbe determinare nevicate attorno ai 1000 metri di quota. Tuttavia, viste le mappe attuali – ma molto dipenderà dalla traiettoria del Vortice Perturbato – non escludiamo qualche fioccata fin verso i 900 metri (soltanto in Barbagia).

Nelle giornate successive potrebbero transitare nuovi impulsi perturbati, ma è ancora prematuro parlarne. Diciamo che gran parte della prossima settimana potrebbe proporci piogge frequenti. Insomma, possiamo iniziare a parlare seriamente di svolta.

In collaborazione con Meteo Sardegna