E’ alla stretta finale l’inchiesta della Procura di Cagliari sul presunto uso illecito dei fondi destinati ai gruppi del Consiglio regionale della Sardegna nella XIII legislatura, dal 2004 al 2009. Il pubblico ministero Marco Cocco sta aspettando la fissazione dell’udienza preliminare in cui ufficializzare le sue richieste di rinvio a giudizio con l’accusa di peculato aggravato. In questo fascicolo restano i nomi di 30 tra consiglieri ex consiglieri del centrosinistra (Democrazia e Libertà, Pd, Ulivo e Margherita) e quattro dei Riformatori. Già fissata invece al 5 dicembre l’udienza davanti al Gup per sei ex consiglieri di Rifondazione comunista.

In sede di chiusura indagini – a fine 2015 – il magistrato aveva stralciato la posizione di alcuni indagati, per i quali si è poi arrivati all’archiviazione (Francesco Sanna, Marco Meloni, Eliseo Secci e Marco Espa), mentre per tutti gli altri aveva sollecitato il rinvio a giudizio. Stralciata anche l’ex sottosegretaria alla Cultura, Francesca Barracciu, ora a processo da sola davanti alla seconda sezione penale del Tribunale di Cagliari. Complessivamente – tra XIII e XIV legislatura – sono un’ottantina i politici sardi pressoché di tutti i gruppi finiti nel registro degli indagati per l’uso illecito dei fondi.

I trenta ex consiglieri del centrosinistra che attendono la fissazione dell’udienza sono Antonio Ignazio Calledda, Siro Marrocu, Chicco Porcu, Giuseppe Cuccu, Mario Bruno, Antonio Biancu, Nazareno Pacifico, Alberto Sanna, Vincenzo Floris, Silvio Lai, Giovanni Battista Orrù, Angelina Corrias, Salvatore Mattana, Giacomo Spissu, Giuseppe Matteo Pirisi, Renato Cugini, Francesco Sabatini, Alessandro Frau, Gavino Manca, Mariuccia Cocco, Stefano Pinna, Gianluigi Gessa, Simonetta Sanna, Elio Corda, Carmelo Cachia, Giommaria Uggias, Beniamino Scarpa, Giovanni Giagu, Giovanni Tocco e Tarcisio Agus. I Riformatori invece sono: Pierpaolo Vargiu, Attilio Dedoni, Gavino Cassano e Franco Sergio Pisano. Il 16 novembre proseguirà l’udienza per gli ex di Fortza Paris e Udc, il 7 dicembre, invece, nuovo round per gli ex An.