“Passata di pomodoro Mutti richiamata per tracce di arsenico”: la falsa notizia apparsa da ieri su WhatsApp che in queste ore sta diventando virale.
Si tratta di una fake news che la rete regala ai consumatori. Questa volta la bufala è ben congegnata, perché accompagnata da un modulo di richiamo del Ministero della salute che però è stato modificato.
Il Ministero della Salute comunica che: “In relazione ad alcune recenti segnalazioni pervenute a questo Ministero si comunica che su vari social network (facebook, whatsapp) circolano dei falsi richiami dal mercato di prodotti alimentari, tra gli ultimi quella della ditta Mutti S.p.A. relativa ad un lotto di passata di pomodoro per presenza di arsenico, il Ministero della Salute smentisce la veridicità di tali documenti pubblicati in rete”.
Ma la stessa Mutti dichiara: “In merito alla falsa notizia che sta girando in Rete in questi giorni, secondo la quale il Ministero della Salute avrebbe richiesto il ritiro della Passata Mutti, l’Azienda conferma che tale documento è falso e sta pertanto valutando tutte le opportune azioni legali da intraprendere.” Mutti, inoltre, annuncia che “denuncia è stata fatta alla Polizia Postale per questo allarme ingiustificato”
Si ricorda che i richiami dei prodotti alimentari predisposti dagli Operatori del Settore Alimentare (OSA) a seguito di non conformità a controlli ufficiali sono quelli unicamente pubblicati nell’apposita pagina del Portale del Ministero della Salute all’indirizzo:







