UDINESE (4-3-3): Bizzarri; Widmer, Danilo, Samir, Angella; Jankto, Balic, Barak; De Paul, Maxi Lopez, Perica. A disposizione: Scuffet, Borsellini, Adnan, Bochniewicz, Pezzella, Fofana, Behrami, Ingelsson, Bajic, Lasagna, Matos. Allenatore: Luigi Delneri.
Forza ragazzi, #forzaCasteddu ?? pic.twitter.com/IfqXEztWjw
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 19 novembre 2017
CAGLIARI (3-5-2): Rafael; Romagna, Ceppitelli, Andreolli; Faragò, Ioniță, Cigarini, Barella, Padoin; João Pedro, Pavoletti. A disposizione: Cragno, Crosta, Capuano, Miangue, Pisacane, Van der Wiel, Cossu, Deiola, Dessena, Farias, Giannetti, Sau. Allenatore: Diego Lopez
ARBITRO: Gianluca Manganiello
Primo tempo: 0-0
Pronti via e l’Udinese si fa subito pericoloso con De Paul sulla destra ma un difensore devia la sua conclusione in angolo. Al 5′ Cigarini si sveglia e batte una pennellata punizione in mezzo che cade perfettamente sui piedi di Ionita, ma il suo tiro non entra lo specchio della porta.
13′ @Joaopedrogalvao salta Angella al limite dell’area: cartellino GIALLO #UdineseCagliari
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 19 novembre 2017
Sono i padroni di casa a farsi più cattivi: sinistro molto violento di Barak dalla destra e fuori dall’area, che trova un prontissimo Rafael. Sulla respinta, la palla cade esattamente sulla testa di Maxi Lopez ma l’argentino, da solo davanti alla porta, mette a lato.
21′ De Paul pesca Jankto sul secondo palo: tiro fuori #UdineseCagliari
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 19 novembre 2017
È al 25′ che il Cagliari si fa vedere nell’area dell’Udinese con un azione pericolosa: su cross di Faragò, la palla arriva a Ionita che fa da sponda per il compagno Pavoletti, ma il suo tiro si scaglia contro il portiere.
44′ Palla all’indietro di #Ionita, in area, #Barella anticipato di un soffio #UdineseCagliari
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 19 novembre 2017
Si chiude a reti inviolate. Partita equilibrata e ancora aperta sia per Cagliari che per Udinese. Forse rossoblu più motivati a partire dalla mezzora
Secondo Tempo 0-1
Subito diverse azioni da parte dell’Udinese: La prima con De Paul, da una condizione precaria di equilibrio, che apre un corridoio fantastico per Jankto, mettendolo davanti alla porta, ma il suo primo controllo, non impeccabile, gli fa perdere un tempo; la difesa recupera, la palla finisce a un Perica ma il suo tiro viene deviato. La seconda dalla sinistra, sugli sviluppi su un calcio di punizione, De Paul calcia verso la porta difesa da Rafael: il suo tiro, a metà tra un tiro e un cross, finisce di pochissimo a lato dalla porta.
Ma tutto cambia al 54′:
JOOOO-AAAAAAA-OOOOO PEDRO! 0-1!
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 19 novembre 2017
Su cross di Barella, regna l’indecisione in area di rigore udinese, soprattutto tra Danilo e Widmer; ne approfitta Joao Pedro che, di testa, batte l’incolpevole Bizzarri: 0-1
La reazione dei padroni di casa non si fa attendere:
61′ Girata centrale ma potente di Maxi Lopez, ancora #Rafael a dire no! #UdineseCagliari
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 19 novembre 2017
Ancora Udinese: Jankto entra in area ma con il destro, che non è il suo piede naturale, non riesce a colpire con la necessaria forza e il suo pallone finisce innocuo tra le braccia di Rafael. Ancora vantaggio dei rossoblu.
Al 60’esimo inizia il valzer delle sostituzioni per le squadre.
78′ Terzo e ultimo CAMBIO dell’@Udinese_1896: Bajic per De Paul #UdineseCagliari
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 19 novembre 2017
75′ Sostituzione per noi, in attacco:
⬅️ @Pavoletti ??
➡️ #Farias ??#UdineseCagliari— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 19 novembre 2017
All’84’ occasione Udinese: ottimo lancio di Perica che trova Lasagna ma il suo tentativo di anticipo viene vanificato dall’uscita di Rafael.
Forza ragazzi, un ultimo sforzo! #UdineseCagliari
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 19 novembre 2017
Finisce qui, dopo 7 minuti di recupero e l’espulsione del portiere dell’Udinese: la cura Lopez sembra stia funzionando.