Sulla manovra finanziaria regionale, “c’e’ un rischio molto serio di tenuta della maggioranza”. Tornano all’attacco i consiglieri regionali di Mdp sulla legge di bilancio in queste settimane all’esame della commissione consiliare presieduta dal dem Franco Sabatini, insoddisfatti in particolar modo sui capitoli che riguardano le poverta’ e il lavoro.
I bersaniani sardi, Daniele Cocco, Luca Pizzuto, Eugenio Lai e Paolo Zedda, chiedono la convocazione urgente di un vertice di maggioranza con il presidente della Regione Francesco Pigliaru: “Il metodo con cui si sta gestendo questa finanziaria e’ sostanzialmente inaccettabile, riteniamo non piu’ prorogabile individuare soluzioni sui temi di poverta’ e lavoro in questa finanziaria”.
Nel mirino dei consiglieri di maggioranza, l’assessore al Bilancio Raffaele Paci: “Stamattina, dopo aver abbandonato la commissione Bilancio, abbiamo avuto garanzie e rassicurazioni dal presidente Sabatini sull’impegno a trovare soluzioni sui temi da noi posti- sottolineano-. Pur non condividendo l’accelerazione che si sta dando per portare in aula la finanziaria, ci fidiamo in modo sostanziale di Sabatini e delle garanzie date dal presidente della Regione, ma non e’ piu’ tollerabile la modalita’ con cui l’assessore al Bilancio continua a gestire le cose”.
Esiste quindi “un rischio molto serio di tenuta della maggioranza, ma consentiremo la ripresa dei lavori- ribadiscono-: se non ci saranno risposte chiare e concrete ai problemi da noi posti, sara’ pero’ inevitabile non votare la finanziaria”. Questo, concludono, “sarebbe assurdo, ma riteniamo che lavoro e poverta’ debbano essere le priorita’. Ribadiamo la nostra fiducia nel presidente della Regione e nel presidente della commissione”.
Fonte: Agenzia Dire