sicilia-ganau-a-palermo-per-70-anni-autonomia

“Sono onorata di poter ricoprire quest’incarico, mi sono sempre occupata di diritto, ho insegnato il penale minorile e ho lavorato sui minori devianti”. Così la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Grazia Maria De Matteis, che oggi ha incontrato il presidente del Consiglio regionale, Gianfranco Ganau. De Matteis, nominata il 14 novembre scorso, resterà in carica per tre anni. “La nomina del Garante ha avuto un percorso lungo e sofferto – ha sottolineato Ganau – ma sul suo nome si è finalmente raggiunto un larghissimo consenso, un riconoscimento ampio basato sulla valutazione di un curriculum di tutto rispetto”.

Tra i progetti che De Matteis intende portare subito avanti c’è il lavoro su una sezione speciale del sito istituzionale dedicata alla figura del Garante: “Non è soltanto un fatto formale di apparenza, ma deve essere un luogo nel quale il cittadino possa rivolgersi con facilità”.

Tra i problemi da affrontare immediatamente, quello dei minori non accompagnati e della delicata convivenza nelle comunità fra ragazzi che hanno meno di quattordici anni e quelli sotto i diciotto. La Garante ha anche annunciato “un’azione di sollecito a livello parlamentare perché vada avanti la legge che definisca provvedimenti adeguati per i minori che assistono a violenze”, ma anche, ha concluso, “un’attività propulsiva sulla formazione, voglio entrare nelle scuole per insegnare ai ragazzi il concetto di persona, loro sono persone titolari di diritti ma sono anche persone che hanno dei doveri”.