La guardia di finanza di Cagliari e la direzione provinciale dell’ispettorato del lavoro, che ha assorbito le funzioni ispettive dell’Inps e dell’Inail, hanno effettuato, anche con l’intervento di funzionari dei predetti enti, attivita’ di controllo finalizzato al contrasto del lavoro nero ed irregolare.
Ad esito dell’iniziativa, sono stati individuati due lavoratori in nero presso un esercizio pubblico dedito alla ristorazione sito nel quartiere Marina.

Nello specifico, le attivita’ hanno consentito di rilevare che, tra il personale trovato intento a svolgere la propria attivita’ lavorativa, figuravano due soggetti privi di qualsiasi regolarizzazione formale del loro rapporto di impiego, sia sotto il profilo contributivo che assicurativo, circostanza questa che, oltre a costituire illecito amministrativo, non assicura ai lavoratori alcuna forma di tutela ed assistenza in caso, ad esempio, di infortunio.

Il titolare dell’esercizio commerciale sottoposto a controllo e’ stato destinatario di un provvedimento di sospensione temporanea dell’attivita’ imprenditoriale a causa dell’impiego irregolare di personale in misura superiore al 20% del totale della forza lavoro.

Inoltre, lo stesso è stato diffidato alla regolarizzazione dei lavoratori per il periodo di lavoro prestato in nero.