Il Senato Accademico ha appena approvato all’unanimità la proposta dei rappresentanti degli studenti eletti con la lista UniCa 2.0 relativa all’innalzamento della soglia ISEE di accesso alla no-tax area.
In particolare, abbiamo chiesto che l’Ateneo si impegni a mettere in campo tutte le azioni possibili al fine di innalzare la soglia ISEE di accesso alla no-tax area fino a 23000, in modo tale che sempre più studenti capaci e meritevoli ma privi di mezzi possano godere dell’esenzione dal pagamento delle tasse universitarie.

Se l’Ateneo stanziasse, nel prossimo Bilancio, le risorse necessarie a soddisfare la nostra proposta, circa 3000 studenti in più (rispetto ai circa 5200 attuali) potranno godere di questo importante strumento di sostegno allo studio, risparmiando in media 526€ all’anno sulle tasse universitarie.
Carlo Sanna, coordinatore dell’Associazione Unica2.0, dichiara: “Continueremo quindi a fare pressione nei confronti di tutte le Istituzioni – soprattutto la Regione Sardegna – affinché vengano stanziate le risorse necessarie affinché il Diritto allo Studio in Sardegna sia garantito in maniera sempre più solIda e strutturale, consentendo ai giovani sardi di proseguire il proprio percorso d’istruzione finto ai livelli più alti, a prescindere dalla situazione economica di partenza”.







