Il sottosegretario degli Interni Giampiero Bocci, accompagnato dal Vice Capo Vicario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Gioacchino Giomie dal Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco per la Regione Sardegna Massimiliano Gaddini, questa settimana ha visitato il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cagliari. Durante l’incontro con il personale, il Vicario del Corpo prima, e il Sottosegretario poi , hanno evidenziato l’impegno economico dell’Amministrazione per l’allineamento retributivo del Vigili del Fuoco con il personale del Comparto Sicurezza. Hanno poi riconosciuto le difficoltà di garantire, in tempi celeri, un supporto di uomini e mezzi alla Sardegna in caso di interventi emergenziali.
Al termine del loro discorso è intervenuta la Fns Cisl che ha evidenziato il fatto “che i 103 milioni di euro messi a disposizione dal Governo a favore dei Vigili del Fuoco (87 milioni per l’assegno di specificità e indennità rischio, e 16 milioni per il riordino delle carriere), non sono sufficienti, comunque, per avere il completo allineamento retributivo del personale del Corpo con quello del Comparto Sicurezza. Abbiamo, altresì ricordato, ancora una volta – spiega il segretario generale della Fns Cisl Nino Manca -, la necessità che alla Sardegna sia riconosciuta, non più a parole, dettate dalle circostanze, ma con atti e fatti concreti, la sua specificità in quanto Isola. Abbiamo evidenziato che quest’obiettivo può essere raggiunto solo con una presenza capillare dei Vigili del Fuoco nel territorio della Regione garantendo l’apertura dei distaccamenti già decretati di Mandas, Cuglieri e Bono e ricordando che le nostre rivendicazioni sono state condivise anche dalla Direzione Regionale”.
Il Sottosegretario Bocci, riconoscendo la correttezza delle rivendicazioni della Fns Cisl, ha garantito il suo personale impegno per l’apertura definitiva del distaccamento permanente di Mandas entro i primi mesi del 2018, e ha pubblicamente incaricato il Comandante di Cagliari “perché si attivi, con immediatezza, per reperire idonei locali per la sistemazione logistica di uomini e mezzi. Per l’obiettivo raggiunto non possiamo non esprimere la nostra soddisfazione consapevoli, però, che il nostro impegno deve continuare perché anche ai cittadini di Cuglieri e Bono sia garantita la presenza di un distaccamento permanente dei Vigili del Fuoco”.