Non basta una prodezza di Alessio Curcio. L’Arzachena torna a casa a mani vuote dall’ “Armando Picchi” di Livorno al termine di un match che conferma la forza della prima della classe, capace di gestire la gara per quasi tutto il suo corso. I biancoverdi reggono bene sino alla prima rete toscana che cambia gli equilibri della sfida. Andati al riposo con il doppio svantaggio Nuvoli e compagni giocano la ripresa a viso aperto rischiando molto, ma riuscendo a riaprire i giochi grazie ad un gran gol di Curcio. Nella mezz’ora restante tuttavia è il Livorno ad andare più volte vicino alla terza segnatura, mentre le speranze galluresi si infrangono sulla munita difesa di casa che non concede praticamente nulla. Giorico schiera Baldanzeddu in luogo dell’acciaccato Arboleda e conferma dal primo minuto Taufer che gioca in mezzo sull’out di destra. Davanti il tridente Curcio-Vano-Sanna. Avvio di buon piglio che blocca sul nascere le iniziative livornesi con Ruzittu inoperoso. La capolista tuttavia è in agguato e alla prima opportunità passa. E’il 20′ quando Murilo, prende palla sulla trequarti dopo una ripartenza causata da un’errata trama smeraldina e giunto al limite mette in area dove, dopo un rimpallo, la sfera giunge sui piedi di Vantaggiato che non perdona. L’Arzachena accusa il colpo e il Livorno gioca in scioltezza. Al 28′ Doumbia incorna alto imitato un minuto più tardi da Vantaggiato di destro. Altri 60 secondi e si concretizza il raddoppio: errore del centrocampo gallurese con Vantaggiato lavora una palla al limite e premia l’inserimento di Doumbia che batte Ruzittu. I biancoverdi al 33′ concludono per la prima volta verso la porta di Pulidori: travolgente discesa a destra di Vano e cross ai 20 metri per il collo pieno al volo di Nuvoli con palla alta sulla traversa. Livorno che controlla agevolmente sino all’intervallo e che nella ripresa riparte immediatamente all’attacco. Al 5′ la zampata di Murilo trova pronto Ruzittu che si salva in tuffo. Al 7′ Luci mette nell’area piccola dove prima Vantaggiato e poi Murilo mancano di un niente la deviazione. Per ridare “suspence” al match ci vuole un colpo da fuoriclasse. Al 14′ Curcio controlla il pallone ai 25 metri e indirizza un esterno destro da cineteca che si insacca a mezza altezza nell’angolo sinistro di Pulidori. Arzachena che ci crede ma al 16′ Ruzittu è miracoloso sulla conclusione a girare di Valiani. Al 23′ l’estremo di Giorico si ripete uscendo alla perfezione sul nuovo entrato Baumgartner solo davanti a lui. La pressione dei locali è costante e al 25′ davanti alla porta arzachenese si accende una mischia furibonda con doppio salvataggio sulla linea di Piroli e Peana. Al 30′ il cross di Pedrelli è al bacio per l’incornata da due passi di Vantaggiato che sfiora la traversa. Subito dopo doppio cambio ordinato da mister Giorico: dentro Bertoldi e Aiana per Taufer e Casini. Proprio Aiana due minuti più tardi prova la botta da fuori non centrando lo specchio. Finale nervoso con l’Arzachena che si procura un paio di calci piazzati ai 30 metri che non sortiscono effetti, mentre Ruzittu completa la sua grande prestazione ribattendo da campione al 43′ la girata di Perez (appena entrato in campo). Nei 4 minuti di recupero i biancoverdi non riescono ad organizzare l’ultimo assalto arrendendosi a testa comunque alta a quella che è una vera e propria corazzata che sta legittimamente dominando il girone.
Livorno: Pulidori, Pedrelli, Pirrello, Gasbarro, Franco, Luci, Bruno, Doumbia (42’st Morelli), Vantaggiato (34’st Montini), Valiani (42’st Perez), Murilo (21’st Baumgartner)
A disposizione: Romboli, Hadziosmanovic, Giandonato, Borghese, Marchi, Gemmi, Gonnelli, Ponce
Allenatore: Sottil
Arzachena: Ruzittu, Baldanzeddu, Peana (48’st Arboleda), Casini (31’st Aiana), La Rosa, Piroli, Taufer (31’st Bertoldi), Nuvoli, Vano, Curcio, Sanna
A disposizione: Cancelli, Maestrelli, Arboleda, Sbardella, Lisai, Esposito, Russu, Varricchio
Allenatore: Giorico
Arbitro: Fiorini di Frosinone
Reti: 20′ Vantaggiato 30′ Doumbia 14’st Curcio
Note: ammoniti Vano, Pirrello, Taufer, Franco, Pedrelli; angoli 9 a 2 per il Livorno; recupero 1’pt e 4’st