Il sindaco di Oristano Andrea Lutzu chiederà un incontro urgente con gli assessori regionali competenti e forse con lo stesso presidente della Giunta Francesco Pigliaru per fare chiarezza sulla posizione della Regione in merito al progetto per la centrale ibrida solare termo dinamico che una società di Bolzano intende realizzare nelle campagne della borgata agricola di San Quirico ai piedi del Monte Arci.

Lo ha annunciato lo stesso sindaco nel corso di un incontro con i capigruppo di maggioranza e di minoranza, il sindaco di Palmas Arborea e il Comitato per la salute e la qualità della vita. Nel corso dell’incontro il primo cittadino ha confermato la propria contrarietà e quella di tutta la maggioranza alla realizzazione del progetto. Sulla stessa linea, seppure con qualche distinguo da parte del capogruppo del Partito democratico Efisio Sanna, anche i gruppi di minoranza.

“La Regione non può decidere sulle nostre teste”, ha detto il presidente del Comitato civico Antonello Garau annunciando la presentazione di un ricorso al Tar contro la delibera con la quale la settimana scorsa la Giunta regionale ha sostanzialmente dato via libera al progetto spiegando che sono già state individuate nel testo della delibera diverse criticità che potrebbero aprire la strada a una bocciatura da parte del tribunale amministrativo.

Garau ha anche sollecitato il Comune di Oristano e quello confinante di Palmas Arborea e presentare un proprio ricorso al Tar. In programma anche una riunione congiunta dei due consigli comunali (da tenersi già prima di Natale o al più tardi ai primi di gennaio), che peraltro hanno già deliberato in passato la propria opposizione al progetto.