La spiaggia di Porto Tramatzu, nel poligono di Capo Teulada, e le relative pertinenze – una richiesta che risale agli anni ’80 alla quale fino ad ora non è mai stata data risposta; la spiaggia di S’Ena e S’Arca nel poligono di Capo Frasca; la porzione della scogliera sino a Punta S’Achivioni, sempre a Capo Frasca; la caserma Ederle, di Calamosca a Cagliari.

Sono i rilasci definitivi contenuti nella bozza di accordo con il ministero della Difesa che il governatore della Sardegna, Francesco Pigliaru, ha illustrato nell’Aula del Consiglio regionale. “Abbiamo ottenuto il rilascio di porzioni di poligoni senza alcuna contropartita da parte della nostra Regione”, ha puntualizzato il presidente. In termini di mitigazioni, è sancito l’impegno alla concessione temporanea di alcune spiagge per il periodo estivo e per le festività di Pasqua. Si tratta della spiaggia di Sabbie Bianche, nel poligono di Capo Teulada (cessione per il periodo estivo e per le festività pasquali); della spiaggia di Murtas, nel poligono di Capo San Lorenzo (cessione per il periodo di fermo delle attività a fuoco e la previsione di un’area di rispetto per le zone archeologiche interne al poligono di Capo Frasca). Nell’intesa – ha riferito ancora il governatore – è prevista la piena operatività della caserma di Pratosardo a Nuoro.

“Questo significa che alcuni reparti dell’esercito saranno trasferiti qui. E’ la risposta alla domanda di un territorio, esplicitata dal sindaco di Nuoro”. L’accordo riguarda poi il riavvio della scuola per sottoufficiali della Marina di La Maddalena, dove è prevista anche la realizzazione di un polo dell’eccellenza dell’economia del mare. Quanto al cronoprogramma, entro tre mesi dovrà essere formalizzato il documento che definisce i percorsi amministrativi per la realizzazione delle attività stabilite dall’intesa. “Questi – ha detto Pigliaru – sono elementi che ci rafforzano nella convinzione che gli impegni saranno mantenuti. Troppe volte abbiamo visto accordi e intese che si sono bloccati per mancanza di tempistiche e di procedimenti amministrativi certi”.