consiglio

Circa 250 milioni di euro in più, rispetto ai 7,7 miliardi previsti, saranno stanziati nella manovra 2018 grazie agli emendamenti della maggioranza. L’intervento più rilevante riguarda il piano lavoro (LavoRas) per un ammontare totale di 127,9 milioni di euro da impiegare in voucher formativi, bonus occupazionali e cantieri. Obiettivo: incrementare e salvaguardare i livelli occupazionali, tutelare i soggetti a rischio di esclusione sociale.

L’emendamento – concepito alla fine del dialogo avviato con la Cgil che chiedeva espressamente l’istituzione di un piano straordinario per il lavoro – ha carattere volutamente generale perché le risorse sono da programmare. “Una norma cappello”, l’hanno definita l’assessore al Bilancio, Raffaele Paci, e i presidente della commissione Bilancio, Franco Sabatini.

Entro 30 giorni dall’entrata in vigore del disegno di legge finanziaria, su proposta di una Cabina di regia che si avvale del supporto dell’Aspal, la Giunta approverà le azioni, gli ambiti di intervento e le modalità organizzative del programma LavoRas. I 127,9 milioni si aggiungono a quanto già stanziato in Finanziaria per il lavoro: ai 41,2 per politiche di salvaguardia, 22,2 per politiche di conciliazione, 103,1 per politiche attive già in essere. La Manovra ha fatto il suo ingresso in Aula una settimana fa. Stamattina è iniziata la discussione generale.