Al via la manutenzione straordinaria delle reti fognarie a Olbia, dove Abbanoa intende adeguare i sistemi di trattamento all’interno del depuratore Sa Corroncedda con l’obiettivo di consentire il riutilizzo dei reflui in agricoltura. Sono stati firmati in questi giorni gli atti necessari per l’affidamento dei servizi di progettazione.

“Nel 2018 Abbanoa ha previsto l’incremento delle fasi di riutilizzo dell’acqua affinata in uscita da alcuni dei 350 impianti di depurazione in esercizio, quello di Olbia è tra questi – ha detto l’Amministratore Unico di Abbanoa, Alessandro Ramazzotti – Si tratta di un importante progetto che attraverso il migliore trattamento delle acque reflue consentirà il riuso a fini irrigui, contribuendo ad alleviare i problemi legati alla scarsità dell’acqua. Il recupero e il riuso delle acque reflue rappresentano infatti una valida risposta all’emergenza idrica che interessa la Sardegna”.

Tra le problematiche più evidenti del sistema fognario olbiese figurano infatti i fenomeni di infiltrazioni in rete di acqua salina. Da qui l’obiettivo primario: risanare e sostituire i sollevamenti e i collettori fronte porto eliminando proprio fenomeni di intrusione di acque saline nella linea fognaria per consentire poi il riutilizzo del refluo depurato. L’intervento riguarderà la manutenzione straordinaria degli impianti di sollevamento e della linea fognaria, con priorità per il tratto tra il depuratore di Sa Corroncedda e l’Isola Bianca per un finanziamento pari a 2.890.000 euro, mentre per il solo depuratore sono stati stanziati 860.000 euro.