“E’ necessario con urgenza un monitoraggio costante dei minori stranieri non accompagnati presenti in Sardegna per poi procedere con la mappatura delle comunità isolane”. Lo ha detto,esprimendo preoccupazione, la Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Sardegna, Grazia Maria De Matteis, nel corso di un incontro con i rappresentanti dell’Unicef.
Dai dati resi noti dal Ministero del Lavoro risulta, infatti, che al 30 settembre 2017 i minori stranieri non accompagnati registrati nell’isola siano 830, di cui 317 a Cagliari, 207 a Sassari, 72 a Oristano, 27 a Nuoro, 83 in Ogliastra, 78 a Carbonia Iglesias, 32 a Olbia Tempio e 14 nel Medio Campidano. “Attualmente però ne risultano accolti nelle strutture circa 400, del resto non si ha notizia”.