Doppia festa a Carbonia, che oggi compie 79 anni, e per l’arrivo delle risorse destinate a riqualificare un’intero quartiere, quello di E. Montuori. Ad annunciarlo è la sindaca Paola Massidda che alle 15.30 firmerà a Roma, a Palazzo Chigi, la convenzione che sblocca oltre 8 milioni di euro su 11 milioni di valore del progetto.
“Si tratta di interventi – spiega la prima cittadina – per la riqualificazione dell’ex scuola di via Dante, il Parco di Rio Cannas con annesso percorso verde ciclo-pedonale, il Parco territoriale Sud con un teatro all’aperto, un’area giochi e gli orti urbani. Si costruiranno anche altri due fabbricati per giovani coppie con edilizia residenziale pubblica da locare a canone agevolato”. Non solo. Coinvolto anche il campo “Santa Barbara” che verrà dotato di un manto in erba sintetica.
Saranno poi realizzati marciapiedi e parcheggi e verrà definito un pacchetto di azioni denominato “Energie Sociali” per co-gestire gli spazi pubblici con i cittadini. Verrà inoltre allestito e avviato uno spazio di co-working e saranno promosse attività didattiche, laboratoriali e di formazione. “Questo – sottolinea la sindaca – è il più bel regalo di compleanno per la nostra città. Auguri a Carbonia e a tutti noi!”. Tra gli appuntamenti in città per spegnere simbolicamente le 79 candeline, la proiezione del film documentario “Le spose del Grand Hornu” di Carmina Conte e Paolo Carboni. L’appuntamento è per le 21 al Teatro Centrale di piazza Roma.