“Dall’approvazione della legge di Bilancio della Regione Sardegna arriva un impegno di grande rilievo e un esempio su come le istituzioni regionali possano contribuire fattivamente al sostegno attivo nel percorso di studi universitario delle nuove generazioni”.
Così il senatore Francesco Verducci, responsabile Università e Ricerca dell’Esecutivo nazionale del Partito Democratico, in relazione al “pacchetto università” da 17 milioni di euro che oggi ha ottenuto il via libera del Consiglio regionale sardo. “Stanziare una cifra del genere per il settore del diritto allo studio – ha aggiunto Verducci – significa mettere gli Ersu nelle condizioni di coprire il fabbisogno di richieste di borse, programmare l’erogazione ordinaria dei servizi e continuare ad investire nell’aumento di posti letto con nuove residenze universitarie e nel sostegno al fitto per gli studenti fuori sede”.
Quindi, ha concluso Verducci – “un plauso al governo e al consiglio regionale, che possa essere d’esempio per tutti. Investire nel diritto allo studio significa attuare l’art. 3 della nostra Costituzione, combattere le diseguaglianze e rimettere in moto mobilità e ascensore sociale”.