CAGLIARI (3-5-1-1): Cragno; Romagna, Andreolli, Pisacane; Faragò, Ionita, Barella, Joao Pedro, Padoin; Farias; Pavoletti
ALLENATORE: Lopez
FIORENTINA (4-3-3) – Sportiello; Laurini, Pezzella, Astori, Biraghi; Benassi, Badelj, Veretout; Chiesa, Simeone, Thereau
ALLENATORE: Pioli
Gruppo ✅@RomagnaFilippo ✅#Pisacane ✅@Pavoletti ✅#CagliariFiorentina pic.twitter.com/xbJs8JC3h2
— Cagliari Calcio (@CagliariCalcio) 22 dicembre 2017
Primo Tempo
Primi 45′ minuti vibranti tra Cagliari e Fiorentina, soprattuto per merito degli ospiti che dopo i primi 10′ minuti di studio hanno preso il comando della partita.
Viola pericolosi in contropiede ma poco freddi a sfruttare le occasioni.
L’arma in più è senza dubbio Chiesa che sfonda sempre dal lato di Padoin ma troppo spesso si è messo in proprio senza riuscire a sbloccare il risultato.
Secondo Tempo
È nel secondo tempo che la Fiorentina passa all’attacco con diverse azioni che però culminano in rete. La prima: palla lunga sulla sinistra per Biraghi ma il terzino non riesce ad arrivare su un pallone pericolosissimo. La seconda: Cross dalla destra di Benassi ma il colpo di testa di Thereau è facile preda di Cragno.
Vanno in fumo così 20 minuti di ripresa, con il Cagliari che ci riprova in contropiede: Joao Pedro parte dalla sinistra e si accentra ma il suo destro è respinto di testa da Hugo.
La Fiorentina però non demorde e riesce a passare in vantaggio all’84’: traversone dalla sinistra di Chiesa, la palla passa e Babacar ci mette il piede vincente. 0-1.
Il match termina con Joao Pedro espulso per un pestone su Chiesa dopo che l’arbitro ha consultato il VAR e un Faragò che tenta all’ultimo di scappare a centrocampo ma Sanchez lo riesce a fermarlo