E’ nato a mezzanotte esatta Nicolò e pesa 3,315 kg, il primo bambino nato a Sassari nel 2018, che probabilmente si giocherà il primato in tutta Italia.
Per la mamma Alessandra Poddighe, 29 anni, e il papà Giovanni Merella, 27, si tratta del primo figlio. Una grandissima emozione per i neo genitori di Sassari, lui impiegato e lei ex judoca, pluricampionessa regionale, vincitrice del gran prix 2004 e nello stesso anno parte della selezione italiana ai campionati europei di judo a Rotterdam. “Abbiamo ‘combattuto’ sino a mezzanotte – afferma Alessandra – ma questo è stato il combattimento più grande”.
“È bellissimo – aggiunge il papà Giovanni – e questo basta a spiegare l’emozione”. Il 2017 si chiude sotto il segno dei fiocchi azzurri, 597, e il 2018 si apre ancora all’insegna del colore azzurro. Sono 1.163 i nati nell’anno appena concluso nella clinica di Ginecologia e Ostetricia dell’Aou di Sassari.
Ha salutato il 2017 la piccola Teresa Scanu, nata alle ore 20,30 del 31 dicembre con il peso di 2,5 kg. Felicità per i genitori Michela Chessa, 36 anni, e Giovanni, 37, artigiano a Sassari. Per loro una felicità da condividere con il loro primogenito di 5 anni e mezzo.

Il 2018 nella clinica diretta da Salvatore Dessole inizia sotto i migliori auspici dopo un 2017 in cui si è registrata una crescita delle nascite rispetto all’anno precedente. I parti sono stati in tutto mille e 115, dei quali 31 gemellari e due trigemini. Dei 1.163 nati, 108 sono stranieri: 25 rumeni, 17 nigeriani, 9 senegalesi, 7 marocchini, 6 cinesi, 6 Jugoslavia, 5 bengalesi, 3 cechi, 3 tedeschi, 3 ucraini, 2 filippini, 2 slovacchi, 2 moldavi, 2 ghanesi e uno da Venezuela, Argentina, Irlanda, Portogallo, Spagna, Russia, Kazakistan, Pakistan, Congo, Serbia, Bosnia, Thailandia, Somalia e Ungheria.