Situazione critica nel Nuorese e in Gallura la notte scorsa a causa del forte vento di maestrale che ha visto in campo i vigili del fuoco con numerosi interventi. Il gran lavoro è servito essenzialmente a rimuovere alberi caduti e pali elettrici divelti. Al porto della Caletta, a Siniscola, un albero si è abbattuto su una imbarcazione che ha rischiato di affondare prima che venisse liberata dai vigili del fuoco.

Varie le interruzioni sulla statale 125 all’altezza di Monte Petrosu, vicino a San Teodoro, dove i vigili hanno lavorato incessantemente per la rimozione di ostacoli sulla carreggiata.

Numerosi gli interventi anche nel capoluogo barbaricino dove alcune insegne pericolanti sono state messe in sicurezza e i pali dell’illuminazione divelti sono stati rimossi dalla carreggiate in diverse strade centrali della città: da via Mannironi, passando per via Roma e via Ferracciu fino a via Veneto. Interventi analoghi sono stati effettuati dai vigili anche in Ogliastra in particolare a Lanusei e Tortolì.