La Regione chiederà una nuova proroga della continuità territoriale aerea al ministro dei Trasporti “che è già allertato e pronto a intervenire in tempi brevissimi”.
Lo annuncia l’assessore dei Trasporti, Carlo Careddu, nel giorno in cui le associazioni degli imprenditori lanciano un appello alla Regione per arrivare alla nuova gara sulle tratte agevolate da e per la Sardegna non prima della fine della stagione aeronautica estiva. “E’ una strada obbligata che consentirà di evitare qualunque interruzione del servizio e anche di programmare”, spiega l’esponente della Giunta. Nel frattempo si lavora con la Commissione europea, che aveva già bocciato la vecchia gara, per superare le censure avanzate da Bruxelles: è quasi certa l’eliminazione della tariffa unica che non faceva differenze tra sardi e non residenti, che invece potranno beneficiare, invece, di una tariffa calmierata. Previsto, invece, un incremento del numero dei collegamenti.
“Ben consapevoli delle esigenze di mobilità della Sardegna e dei sardi stiamo lavorando in emergenza da mesi, con un impegno costante e straordinario, al fine di giungere a un accordo definitivo con la Commissione Europea e quindi al nuovo bando della continuità territoriale aerea – sottolinea Careddu – L’ultimo incontro si è tenuto a Roma il 19 dicembre scorso ed è previsto un altro vertice speriamo risolutivo entro il mese. Tutto ciò per evitare sorprese e sanzioni ex post e per poter finalmente far decollare un sistema migliore del precedente. Chiuso il confronto con Bruxelles – conclude l’assessore – convocheremo la conferenza dei servizi e il giorno dopo chiederemo la proroga”.