La FP CGIL di Cagliari inizia un percorso che permetta alle lavoratrici ed ai lavoratori, e ai cittadini in generale, di discutere e confrontarsi sui problemi della Sardegna a partire dal punto di vista dei lavoratori.

Il primo incontro è previsto per venerdì 12 gennaio, alle ore 18.00, alla Camera del Lavoro di viale Monastir 15 a Cagliari. Presenteremo e discuteremo il libro di Antonio Sassu “Lo sviluppo economico della Sardegna: un flop? Numeri, cause e suggerimenti”. Discuteranno il tema e la pubblicazione Carla Locci, esperta di sviluppo locale, Antonio Sassu, autore del libro, e Carmelo Farci, segretario generale della Camera del Lavoro.

Lo sviluppo locale è morto. Lo sviluppo locale, per i risultati e gli aspetti esaminati da Antonio Sassu, al quale non manca l’onestà intellettuale e l’autorevolezza, non ha innescato i meccanismi sperati e, in grande misura, ha diminuito la fiducia che il popolo ha verso le istituzioni. Ha disgregato invece che aggregare. Ha diviso invece che unire.

Il libro esamina una parte importante delle politiche, dei piani, dei progetti che, in base a questo principio, hanno avuto luogo in Sardegna negli ultimi 25 anni. Dalla programmazione negoziata ai patti territoriali, dai programmi integrati d’area ai progetti integrati territoriali, dal patto territoriale per l’occupazione al Leader, lo strumento dedicato alle aree rurali.

La FP CGIL di Cagliari ha deciso di usare il sardo nelle proprie comunicazioni interne ed esterne, a partire da questa iniziativa, di cui vi inviamo la locandina in sardo.