Una modifica al regolamento comunale per istituire il Question time del cittadino e dare così a tutti gli oristanesi la possibilità di fare una domanda al sindaco e agli assessori su questioni di pubblico interesse e avere una risposta in Consiglio comunale. Lo hanno chiesto i nove consiglieri comunali di minoranza con una mozione di cui è prima firmataria la capogruppo del Movimento 5 Stelle Patrizia Cadau.
“Già molti Comuni italiani si sono dotati con successo di questo strumento di confronto e dialogo, ottenendo risultati incoraggianti anche dal punto di vista dell’efficacia e dell’efficienza dell’azione amministrativa”, spiega Patrizia Cadau in attesa che la mozione venga messa all’ordine del giorno di una delle prossime riunioni di Consiglio.
La modifica al regolamento proposta consentirà a ogni cittadino che abbia più di 16 anni di formulare una domanda su questioni di interesse generale presentandola per iscritto all’Ufficio protocollo e illustrandola poi personalmente in Consiglio comunale nel tempo massimo di tre minuti. Il sindaco o l’assessore chiamato in causa avrebbero a loro volta tre minuti di tempo per la risposta. La mozione prevede che al Question time del cittadino venga riservata la prima mezz’ora di ogni riunione del Consiglio comunale.