Il progetto Urban Re-GenerAction – Giovani idee nelle periferie urbane, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, vede impegnate le sedi locali di C.G.S./Cnos-Ciofs (Cinecircoli Giovanili Socioculturali) , Salesiani per il Sociale – Federazione SCS/CNOS, TGS Turismo Giovanile e Sociale, che insieme affrontano il tema della cittadinanza attiva e giovanile nelle periferie urbane.
Il progetto, avviato a Luglio 2017, vede coinvolti ragazzi e ragazze di età compresa tra i 11 ed i 17 anni, e intende rappresentare le periferie come luoghi ricchi di potenziale economico, culturale ed educativo senza dimenticare il rischio concreto per le nuove generazioni.

I recenti fatti di cronaca dipingono le periferie in termini negativi e problematici, prospettando anche la necessità di forti interventi di ordine pubblico. Il progetto, in un periodo di riduzione degli interventi rivolti al sociale, affronta l’esigenza di rilanciare il rapporto giovani-periferie per evitare di accentuare gli aspetti di confine e stigma che, troppo spesso, denotano la qualità della periferia stessa. Una delle sedi operative si trova a Cagliari, nei locali dell’Associazione “C.G.S. La Giostra” che da sempre è impegnata nell’ambito educativo attraverso l’animazione socio culturale e dello spettacolo con attività cinematografiche, teatrali e musicali legate al mondo della comunicazione; ha sede presso l’Istituto Don Bosco di Cagliari in Via Sant’Ignazio da Laconi 64.
Gli obiettivi che l’Associazione intende raggiungere con questa iniziativa sono sostanzialmente due: ideare e promuovere l’esperienza di cittadinanza e solidarietà col fine di prevenire e attenuare le situazioni di disagio nelle periferie; far prendere coscienza ai partecipanti al progetto delle loro capacità e ridurre lo stigma sociale e la ghettizzazione urbana.
Il progetto vive ora la sua fase più importante: i partecipanti si confrontano sul concetto di cittadinanza e su quali azioni concrete possono svolgere al fine di autoresponsabilizzarsi all’interno del proprio contesto urbano, arrivando allo sviluppo finale che li porterà, nei prossimi mesi, a vivere esperienze di cittadinanza attiva e concreta.







