Arrivano le prime risposte dalla Regione dopo i solleciti dei sindaci per la messa in sicurezza della statale 129 Nuoro-Macomer, teatro di numerosi incidenti mortali. L’ultima tragedia il giorno di Natale, quando nel bivio di Orotelli sono morti i fratelli nuoresi Francesco e Matteo Pintor di 23 e 16 anni.

Per il 15 febbraio, una delegazione di sindaci, che avevano formato un comitato all’indomani dell’incidente, è stata convocata a Cagliari dall’assessore ai lavori Pubblici, Edoardo Balzarini, per un incontro tecnico insieme ai rappresentanti dell’Anas. Un’occasione utile per esaminare le problematiche connesse alla Statale. L’incontro arriva ad un mese esatto dalla riunione che si è svolta a Orotelli, alla quale hanno partecipato il presidente del Cal e sindaco di Nuoro Andrea Soddu, i rappresentanti dell’Anci e i sindaci dei comuni attraversati dalla strada, i quali hanno chiesto in quell’occasione un intervento immediato di Regione e Anas.

Qualche giorno fa era stato Giovanni Pintor, di 20 anni, sopravvissuto ai fratelli nell’incidente di Natale dopo l’impatto della Ford Fiesta (guidata dal cugino Alessandro Satta di 23 anni ancora in coma all’ospedale di Nuoro) a lanciare un appello per la messa in sicurezza della strada. Il giovane sollecitava l’intervento delle istituzioni preposte affinché altre persone non perdano la vita sulla statale maledetta.

All’incontro con l’assessore ci saranno i presidenti dell’Anci e del Cal, rispettivamente Emiliano Deiana e Andrea Soddu, i sindaci di Bottida, Orotelli e Siilanus, Daniele Cocco, Nannino Marteddu e Gian Pietro Arca, ed il sindaco di Macomer e presidente dell’Unione dei comuni del Marghine, Antonio Onorato Succu.