Gli studenti del Liceo classico Canopoleno di Sassari saranno protagonisti alla simulazione delle Nazioni Unite che si terrà a New York in marzo, cui parteciperanno oltre 130 allievi provenienti da tutti i Paesi del mondo.

I ragazzi si stanno preparando già da alcune settimane sotto la supervisione dell’Italian Diplomatic Academy, in modo da essere informati sugli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Ma il Canopoleno non si prepara solo a confrontarsi con gli Stati Uniti: il liceo sassarese inizia anche un percorso di approfondimento con l’Oriente, per guardare verso Pechino e Shangai. Sono queste le due Università con cui il Canopoleno ha firmato accordi per il suo nuovo liceo scientifico internazionale a opzione della lingua cinese.

Un orientamento sempre più globalizzato che, nelle intenzioni della dirigente Giovanna Contini, mira a offrire nuove opportunità agli studenti sassaresi.