Termina oggi all’Istituto superiore di Cagliari ‘Michele Giua’ la settimana didattica di autogestione, organizzazione che viene attuata per insegnare agli studenti il significato, appunto, di autogestione. Questa pratica viene concordata tra Preside, Collegio dei docenti e Rappresentati di istituto e solitamente dura una settimana come previsto dall’ordinamento didattico.

Al termine dell’autogestione potremo trarre un bilancio positivo su questa settimana alternativa, la quale, nonostante le varie peripezie risolte in modo efficiente dai Rappresentanti di istituto ha portato ad un risultato che possiamo definire interessante. Infatti le varie attività che sono state proposte, come per esempio i laboratori didattici, tornei sportivi, cineforum, corso di fotografia, lezioni di scacchi, che sono state svolte a regola d’arte senza nessun inconveniente. Oltre a questo non vi sono risultati dei grossi problemi per quanto riguarda il comportamento degli alunni, dato che questa era la maggior preoccupazione da parte dei docenti.

Quindi tirando le somme possiamo dire che questa settimana si è svolta in modo eccellente. Sulla scorta di questa esperienza, la settimana di autogestione si potrebbe riproporre anche per gli anni a seguire dato che è già il secondo anno in cui questa attività è stata messa in pratica, sempre con buoni risultati.

Martino Serra 4^L ‘Itis Giua’ Cagliari – Alternanza Scuola Lavoro