epa06485625 Two passengers look at a flight information board at the Taoyuan International Airport in Taoyuan County, northern Taiwan, 29 January 2018 (issued 30 January 2018). China's Xiamen Airlines and China Eastern Airlines on 30 January cancelled a total of 176 addtional flights for the upcoming Chinese New Year holidays as Taiwan has not yet approved the flights, apparently to retaliate against the two airlines using disputed flight routes in the Taiwan Strait launched by China on 04 January. Taiwan's Deputy Transport Minster Fan Chih-ku said that the two Chinese airlines's cancelling Chinese New Year extra flights was a good thing for air safety. 'I hope they will not continue using the flights routes which were launched without consulting Taiwan,' he told local reporters. EPA/DAVID CHANG

Google ora usa l’intelligenza artificiale anche per prevedere eventuali ritardi dei voli aerei. La novità fa parte di una serie di nuove funzioni annunciate per Google Voli, il servizio di Big G per la ricerca e per il confronto dei prezzi dei biglietti in aereo.

Oltre a segnalare agli utenti i ritardi già ufficialmente comunicati dalle compagnie aeree per specifici voli, la piattaforma d’ora in poi aggiungerà il motivo del ritardo e condividerà anche le previsioni di possibili ritardi.

Quest’ultima informazione sarà estrapolata da software di apprendimento automatico sulla base dello storico dei dati relativi a una determinata tratta. Tali previsioni, spiega Google sul suo blog, saranno condivise se per l’intelligenza artificiale le probabilità del verificarsi del ritardo saranno superiori all’80%.

Il servizio inoltre darà informazioni aggiuntive sulle opzioni incluse nelle tariffe Economy dei voli mostrati dai risultati di ricerca, dalla scelta del posto alla possibilità di imbarcare un bagaglio. Per ora questi dettagli saranno disponibili per le compagnie American, Delta e United.