andrea-scanzi-a-cagliari-il-20-maggio-per-lo-spettacolo-and-quot-il-sogno-di-un-italia-and-quot

Lo sguardo ironico e sferzante di Andrea Scanzi su Matteo Renzi e sulla sua ascesa politica. Il giornalista e opinionista porta a Cagliari, domani 7 febbraio sul palco del Teatro Massimo, ‘Renzusconi’.

Una fotografia critica del segretario del Partito Democratico per svelare “Chi è Matteo Renzi e come ha fatto a diventare quel che è diventato?” e delineare un inquietante scenario del dopo voto. Attinge alle pagine del suo omonimo libro il giornalista, per dar vita al personaggio che – si legge in una nota – “inanella gaffe, copia (male) il maestro Silvio e promette di smettere con la politica in caso di vittoria del no al referendum del 4 dicembre”. Lo spettacolo, prodotto da Società Editoriale Il Fatto, ha già registrato il sold out nelle precedenti date del tour italiano che prosegue fino a settembre. Novanta minuti per una narrazione impreziosita da filmati, spezzoni di interviste, tweet, post e una scaletta musicale sulle note di Celentano, Pink Floyd e di Beethoven. Nel monologo, Matteo Renzi visto da Scanzi è attorniato dai fedelissimi renzusconiani, politici, giornalisti, imprenditori, intellettuali.

Un ‘racconto teatrale’ suscettibile di variazioni. “Ogni volta introduco qualche elemento nuovo per adattarlo alla realtà che mi ospita e rendere lo spettacolo più vivo- dice all’ANSA Scanzi – e a Cagliari citerò anche gli esempi più memorabili di candidati nei collegi sardi. Partendo dai cosiddetti ‘impresentabili'”.