La nave cargo olandese ‘Anna’, con una stazza lorda di circa 3000 tonnellate è stata fermata dalla Capitaneria di Porto di Oristano. Giunta in porto il 10 febbraio proveniente da Sagunto (Spagna) per caricare circa 4.500 tonnellate di bentonite grezza destinata a Rotterdam in Olanda, a seguito di un infortunio, per fortuna non grave, del direttore di macchina, la nave è stata sottoposta ad ispezione da parte del personale della Capitaneria di Porto: non aveva ai requisiti minimi di sicurezza imposti dalle Convenzioni Internazionali ed è stata quindi fermata.

Per quanto accaduto al marittimo imbarcato sulla nave olandese l’ispezione si è concentrata modo sulle condizioni di vita e di lavoro di bordo, al fine di verificare che quanto imposto dalla Convenzione Internazionale del Lavoro Marittimo. Al termine dell’ispezione, durata oltre 10 ore, la nave è stata sottoposta a provvedimento di fermo amministrativo a causa delle irregolarità riscontate, di cui quattro gravi, inerenti l’addestramento dell’equipaggio, il sistema di gestione di sicurezza di bordo (Safety Management System), le condizioni di lavoro a bordo, in particolare per quanto attiene il rispetto dei previsti orari di lavoro e di riposo a bordo delle navi ed il livello di gestione della security marittima di bordo.

Sono state riscontrate numerose criticità inerenti la gestione della sicurezza della nave, le procedure di controllo degli accessi alla nave e dei visitatori a bordo, la mancata effettuazione di esercitazioni e addestramenti obbligatori, oltre che la scarsa familiarizzazione da parte del comando di bordo e dell’equipaggio col saper gestire criticità inerenti la sicurezza in caso di atti intenzionali a bordo della nave. La nave non potrà lasciare il porto di Oristano fintanto che tutte le non conformità riscontrate non verranno ripristinate e sino a quando non sarà nuovamente ispezionata dal team della Guardia Costiera e dopo che un intervento a bordo dell’Amministrazione di bandiera, responsabile della certificazione della nave, non avrà attestato il ripristino delle condizioni minime di sicurezza in conformità alle pertinenti Convenzioni Internazionali.

La motonave Anna si aggiunge alle altre 6 fermate nel corso del 2017 dalla Capitaneria di Oristano, confermando la rigorosa attenzione posta dagli uomini della Guardia Costiera nei confronti della sicurezza della navigazione e della security marittima.